Review (ITA): VALLERRET Skadi LRS glove
Un grande guanto fotografico a doppio livello!
Fare il fotografo di paesaggio è bello. Farlo viaggiando per il mondo lo è ancor di più. Spesso quando mi trovo a scattare sono talmente concentrato sul momento fotografico che mi isolo da tutto e da tutti. C’è solo una cosa che mi riporta nel mondo reale: il freddo. Eh già, perché quando ti trovi in inverno pieno nella steppa finlandese, nei fiordi norvegesi o lungo le scogliere islandesi, il freddo si fa sentire. E non c’è cosa peggiore di trovarsi davanti ad una bella Aurora Boreale e non riuscire a fotografare per il freddo alle mani. Per ovviare al problema, dopo anni di utilizzo di un guanto tradizionale di altro brand, lo scorso inverno avevo necessità di un nuovo paio di guanti. Avevo ricevuto dai amici/colleghi dei feedback positivi su VALLERRET così, curiosando sul loro sito ufficiale https://photographygloves.com, notai un nuovo prodotto molto interessante: il guanto SKADI LRS. Cercavo un guanto diverso da quelli tradizionali e cosi, incuriosito, ho chiesto al Team di Vallerret la possibilità di testare questo modello.
Lo Skadi LRS, disponibile nelle colorazioni nero e verde militare, si pone nella scala di Vallerret al punto “Deep Winter”, ossia offre una protezione al freddo molto elevata.




E’ un guanto modulare, ossia è composto da due livelli con un sottoguanto aderente ed una moffola di copertura. Questa combinazione fa si che lo Skadi LRS sia un guanto adattabile al 90% delle condizioni invernali. Durante i miei viaggi invernali in Islanda e Norvegia ho avuto modo di apprezzare a fondo questa caratteristica, in quanto il doppio livello rende il guanto molto caldo e perfettamente adattabile all’alternanza delle temperature durante la giornata. Come predetto, essendo composto da due guanti, è possibile indossare solo il sottoguanto, solo la moffola, o entrambi in caso di temperature veramente rigide.
In generale ho trovato lo Skadi LRS un guanto molto flessibile grazie anche alla sua conformazione a moffola che consente, grazie alle cerniere termosaldate, di dare libertà alle dita in pochi secondi per avere il controllo completo sulla nostra fotocamera.




Ci sono piccoli particolari che fanno dello Skadi LRS uno dei miei guanti preferiti:
Innanzitutto, il laccio elasticizzato garantisce alla moffola di rimanere saldamente attaccato al polso anche in condizioni di vento estremo (provato in Islanda….fidatevi!) ed aiuta a non scordare qua e là il guanto quando siamo concentrati nella fase di scatto. Poi il moschettone, comodissimo per attaccare al treppiedi, allo zaino od ai passanti della cintura. Lo Skadi LRS e dotato anche di piccoli magneti inseriti nei pollici della moffola che consentono di avere le nostre dita libere di agire, oltre ad una piccola tasca in cui poter posizionare gli scaldini, per i più sofferenti al freddo. Inoltre, la tasca del guanto destro nasconde un piccolo tools che consente di agire sui perni del treppiedi o delle piastre per fissare le fotocamere alle teste dei nostri cavalletti.
Infine la domanda è: se tornassi indietro li ricompreresti? la risposta è semplice. Assolutamente sì! Consiglio a tutti, di provare lo Skadi LRS, non ve ne pentirete, e le vostre dita ringrazieranno!


Per maggiori informazioni e per l’acquisto on-line clicca sul seguente link: VALLERRET SKADI LRS
_