Review: guardailmioviaggio.com

Quante volte, in fase di programmazione di un tour fotografico, mi sono trovato a ricercare su google immagini della destinazione del viaggio? Ricordo bene il tempo impiegato e gli appunti presi per formare una mappa di spot fotografici in google maps!
Oppure a chi non è capitato, navigando su internet, di imbattersi in fotografie mozzafiato, e di voler conoscere il punto da cui siano state scattate?
Oggi, per fortuna di noi Fotografi di Paesaggio, il web è pieno di portali che vengono incontro a queste esigenze di pianificazione e conoscenza, geolocalizzando immagini degli spot, fotograficamente parlando, più interessanti.
Tra questi ho trovato molto piacevole ed intuitivo, il portale guardailmioviaggio.com, nato da un idea di due ragazzi italiani, Nicola e Valentina, proprio per coadiuvare la passione per i viaggi e la fotografia di paesaggio, ed unire tutti coloro che vogliano condividere le proprie esperienze.
Il progetto si sviluppa sotto forma di mappa, dove sono individuati i punti di scatto più belli ed interessanti d’Italia e del mondo. La cartografia è consultabile gratuitamente, senza bisogno di alcuna iscrizione, sia da smartphone (APP disponibile sia per Ios che Android) che da PC su ogni browser disponibile. Utilizzando semplicemente Google Maps, puoi scoprire i luoghi fantastici che ti circondano o che troverai nel tuo prossimo viaggio. Tutti i punti inseriti sulla mappa sono controllati e geolocalizzati. Ad ogni punto corrisponde una foto, che mostra la vista che si può apprezzare da quella posizione.


La mappa è in costante aggiornamento e se lo desiderate, anche i vostri viaggi potranno essere inseriti al suo interno. Così facendo sarete di aiuto per gli altri viaggiatori! Inizialmente la mappa conteneva solamente le foto realizzate durante i viaggi di Nicola e Valentina, ma poco per volta anche amici e conoscenti hanno iniziato ad inviare le loro foto e la community si è allargata sempre di più: ad oggi il database che hanno creato conta circa 900 spot fotografici e ben 150 fotografi hanno partecipato coi propri contenuti.
Il sito contiene anche una sezione dedicata alle foto del mese, alla Hall of Fame con i fotografi che più hanno contribuito alla crescita del progetto, ed una raccolta dei viaggi di Nicola e Valentina.


Il punto fermo del progetto, scrivono Nicola e Valentina, è sempre stata l’assoluta e la completa visibilità della mappa per tutti, senza alcun introito economico derivato dallo sviluppo della piattaforma: “Tutte le spese per il database, per il sito internet, per l’applicazione e di gestione sono interamente autofinanziate”


Come partecipare?

Entrare a far parte del progetto è molto semplice. Dall’interfaccia dell’APP è possibile caricare la propria fotografia, non prima di aver compilato una serie di campi:
– Nome della foto;
– Località dello scatto;
– Profilo Instagram (facoltativo)
– Coordinate GPS dello scatto (latitudine e longitudine);
– Note informative a corredo dello scatto (attrezzatura, note sulla location, ecc)



Entro poche ore dall’upload, se le informazioni indicate nel form saranno corrette, si riceverà una mail dall’admin del sito che confermerà l’avvenuto caricamento della propria foto sul portale! Semplice no?

Reputo GUARDAILMIOVIAGGIO.COM uno splendido progetto con cui interagire e collaborare in maniera continuativa. Condivido a pieno lo spirito di collaborazione di una community come questa, basata sulla condivisione e sull’enorme passione verso la Fotografia di Paesaggio e i viaggi!


Per portare sempre con te la mappa, ti basterà salvarti questo link:   https://goo.gl/maps/nhFfLMRnSVFZU4ax9